Nessuna, ma consigliamo ai nostri ospiti di indossare volontariamente una mascherina medica nel centro visitatori e durante il tour.
L'acquisto online dei biglietti è sempre vincolante. I biglietti acquistati non possono essere né cancellati né scambiati.
Tenete presente che nei sotterranei c’è una temperatura costante di circa + 12° gradi. Siete pregati di indossare degli indumenti caldi. Nota: tutti i percorsi nella miniera di sale sono secchi e pianeggianti.
I voucher possono essere riscattati solo alla cassa.
Se desiderate fare una prenotazione, contattateci almeno 7 giorni lavorativi prima della vostra visita programmata e vi riserveremo l'orario fisso del tour. Si prega di notare che se si effettua una prenotazione, la validità del voucher scade se non ci si presenta in tempo per il tour prenotato.
No, i cani non sono ammessi nella miniera di sale.
Sì, è possibile portare i bambini di ogni età. Vi preghiamo di comprendere che il percorso per raggiungere i sotterranei non è adatto per portare passeggini e zaini. Tuttavia è possibile portare dei marsupi per bambini.
Per motivi di sicurezza, non è consentito fare video e fotografie durante tutto il tour della miniera di sale. Vi ringraziamo per la vostra comprensione.
No, la visita alla miniera prevede sempre una guida.
Si prega di rivolgersi alla cassa alla data riservata.
Prima dell'ingresso alla miniera di sale, per i nostri visitatori, c'è una connessione Wi-Fi gratuita.
A causa della temperatura costante tutto l’anno di + 12 ° gradi si consiglia di indossare degli indumenti caldi (abiti comodi). Si consiglia inoltre, a causa del terreno di utilizzare delle scarpe robuste. Le tute per proteggere i vostri vestiti sono disponibili in loco. Al nostro guardaroba vi forniremo la tuta da minatore disponibile fino alla misura 4XL. (Misure della nostra tuta da minatore più grande: circonferenza della coscia 1,00 m, 1,50 m vita, circonferenza torace 1,20 m).
Secondo la disposizione del Bergamt Südbayern è necessario indossare degli indumenti protettivi durante la visita guidata.
Oltre all’assistenza personale dei minatori avrete a disposizione anche il supporto delle nostre guide audio. Queste sono disponibili gratuitamente in 17 lingue. Le nostre guide audio forniscono ai visitatori della miniera di sale una dettagliata e straordinaria gamma di informazioni e un’esperienza complessiva indimenticabile.
Lingue (cinese, ceco, inglese, francese, ungherese, italiano, giapponese, polacco, russo, sloveno, spagnolo, tailandese, arabo, coreano, olandese ed ebraico)
No. È possibile evitare il primo scivolo utilizzando una passerella e il secondo scivolo utilizzando delle scale.
La miniera di sale sta realizzando uno sforzo importante per consentire alle persone con disabilità o mobilità ridotta di visitare la miniera. Tuttavia, l’ingresso nei sotterranei è limitato sia al gruppo di visitatori che al singolo utente nel caso in cui sussistano dei pericoli. Ciò è necessario non solo per il normale traffico di visitatori, ma anche per un'eventuale evacuazione in caso di emergenza. Vale quindi quanto segue:
a) La visita alla miniera da parte di persone su sedia a rotelle purtroppo non è consentita a causa di ostacoli da superare (scale), uscite di emergenza strette (in caso di evacuazione di emergenza).
b) La visita alla miniera da parte di persone con disabilità motorie (non: utenti su sedia a rotelle) è generalmente possibile a condizione che vi sia un assistente per ogni persona disabile che sia responsabile della sicurezza della persona assistita e che sia anche capace di garantirla. L’assistente deve essere in grado di far uscire la persona dalla miniera in caso di situazioni problematiche. Non è possibile portare i deambulatori durante il tour.
c) La visita alla miniera da parte di persone con disabilità mentali è sostanzialmente possibile alle stesse condizioni di cui al punto b). Se le persone in gruppo provengono da una casa di cura e sono accompagnate da assistenti professionisti, si può fare a meno dell’assistenza 1:1. Gli assistenti devono essere in grado di guidare e proteggere le persone da accudire durante il tour.
d) L’assistente deciderà in loco se sussistono le condizioni di cui al punto b) o c). Può decidere di rinunciare all'ingresso se presume che l’entrata alla grotta potrebbe comportare un rischio per la persona o per l'intero gruppo di visitatori. In questo caso sarà rimborsato il prezzo d’ingresso pagato (eventualmente anche all'assistente, nel caso in cui rinunci alla visita).
Pertanto, in caso di dubbi, consigliamo vivamente di concordare anticipatamente per telefono la visita alla miniera.
Se soffre di claustrofobia è consigliabile, per la sua sicurezza, non visitare la miniera di sale di Berchtesgaden.
Il tour dura circa 1 ora. Per vestirsi e svestirsi sono necessari altri 30 minuti.
Circa 800 m.
Non è consentito portare nei sotterranei cappelli, bastoni, ombrelli, zaini, marsupi, altri contenitori e oggetti ingombranti . Essi possono essere riposti in appositi armadietti del centro visitatori. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per tutti gli oggetti portati all’interno della miniera. Le consigliamo di lasciare i bagagli nella tua macchina, se possibile.
Per gli oggetti di valore sono disponibili degli appositi armadietti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per tutti gli oggetti portati all’interno della miniera.
Non è consentito portare passeggini all’interno della miniera; è possibile prendere a noleggio dei marsupi per bambini.
Lo “Heilstollen” si trova nella miniera di sale di Berchtesgaden ed è gestito da “Heilstollen Berchtesgaden GmbH”. Si prega di cliccare su questo link.